Archivi categoria: Dal TERRITORIO

UN ALBERO PER IL FUTURO

Le scuole Primarie dell’Istituto Comprensivo S.Pertini di Savignano partecipano al progetto
UN ALBERO PER IL FUTURO-albero di Falcone.

In occasione della commemorazione della strage di Capaci, le scuole primarie Crespellani e Frank hanno ricevuto in dono dai carabinieri forestali la talea del ficus di Falcone, che si trova a Palermo.
Tutti gli alunni e le alunne delle classi terze quarte e quinte, dopo letture in classe sul tema e laboratori con il gruppo LIBERA, hanno partecipato all’evento realizzando disegni, poesie, riflessioni personali in merito al tema legalità/mafia.
Anche gli alunni di alcune classi prime e seconde hanno partecipato ai laboratori di LIBERA ed hanno assistito all’evento come spettatori curiosi.

Grazie a Libera, all’Istituto Comprensivo, agli insegnanti, ai Carabinieri Forestali, alla Polizia Municipale e alla nostra Amministrazione Comunale perché queste iniziative ci aiutato a NON DIMENTICARE ❤️

𝗔𝗗𝗢𝗟𝗘𝗦𝗖𝗘𝗡𝗭𝗔: 𝗘’ 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗢 𝗨𝗡 𝗖𝗔𝗢𝗦?𝗜𝗟 𝗗𝗢𝗣𝗢𝗖𝗘𝗡𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗚𝗘𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜 𝗲 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘 𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝟭𝟭 𝗲 𝗶 𝟭𝟳 𝗮𝗻𝗻𝗶con Valeria Mineo, psicologa e Carla Verderosa, educatrice professionale.

𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜’ 𝟭𝟲 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗨𝗧𝗖

🔵 “Faccio da parafulmine, assorbo tutta l’incertezza di mia figlia … ma che fatica!”
🔵 “Sapevo che l’adolescenza è un momento di separazione, ma mi sento spiazzata e impreparata… quanto è dura!”
🔵 “Mette in discussione tutto quello che dico e con una grinta che non mi aspettavo.”

Il dopocena dei genitori è condividere l’esperienza della genitorialità, trovare insieme idee, modalità e strategie per affrontare le acrobazie dell’adolescenza!

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮.
𝗡𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗺𝗮𝘅 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶: 𝟭𝟴 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶.
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮: 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘄𝗵𝗽 𝗮𝗹 𝟯𝟮𝟵 𝟳𝟱𝟬𝟰𝟲𝟯𝟯

FILOSOFare 💬Filosofia con i bambini

Arrivano a Savignano i bellissimi laboratori di Filosofia per bambini e bambine!

📅Sabato 4 maggio
📌presso la Biblioteca comunale di Savignano sul Panaro

⏰dalle ore 16:00 👉 laboratorio per bambine/i 7-10 anni
COL NASO IN SU con Prisca Amoroso
A partire dall’aneddoto della caduta nel pozzo del filosofo Talete, riflettiamo sull’importanza dell’osservazione e dell’attenzione verso il mondo. E se Talete si fosse calato volontariamente nel pozzo?

⏰dalle ore 17:10 👉laboratorio per bambine/i 4-6 anni
QUI TERRA! con Prisca Amoroso
A partire da un esperimento mentale diffuso nella letteratura filosofica, che immagina l’arrivo di un extraterrestre sul nostro pianeta, riflettiamo su noi stessi e sulla Terra: chi siamo, come viviamo, cosa è importante per noi umani.

⚠️ Le iniziative sono gratuite ma su iscrizione al numero 059-731439

SICURINSIEME💙 – FESTIVAL DELLA SICUREZZA E DELL’EDUCAZIONE CIVICA

Domenica 5 maggio dalle ore 9 presso il Parco del Centro Sportivo Tazio Nuvolari sarà allestito un villaggio con tutti i protagonisti della Sicurezza delle nostre comunità:

🔥 Vigili del Fuoco
🛡 Protezione Civile Alpina
🚨 Polizia locale Terre di Castelli
🚓 Carabinieri e Ass. Nazionale Carabinieri
🚑 Pubblica Assistenza Vignola, AUSL Vignola, Sett 118 Modena, C.R.I
💙 Gli Amici del Cuore
👧👶 Pediatria di Comunità

👉 dalle ore 11 SPECIAL GUEST STAR il mitico FAIT🐶, il cane poliziotto del Corpo di Polizia Municipale Unione Terre di Castelli

Saranno presenti inoltre le Associazioni: Pro Loco Savignano sul Panaro, Comitato Genitori Scuole Savignano Aps, Direzione scolastica di Savignano, Consiglio Comunale dei Ragazzi.

Sarà possibile effettuare manovre salvavita, si potranno visionare i mezzi in esposizione, l’ospedale dei pupazzi e pedalare in sicurezza sul grande tappetone messo a disposizione dal Comune Di Formigine

👉 l’iniziativa è stata ideata dal Gruppo Alpini Savignano Sul Panaro in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Vi aspettiamo numerosi!!

Azienda USL di Modena
Pubblica Assistenza Vignola
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

LABORATORI IN MUSEO: ARTISTI PREISTORICI PER UN GIORNO! 🎨

Tornano i laboratori per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni a cura delle operatrici del CEAS Valle del Panaro

📅Martedì 30 aprile
⏰ ore 17:00
📍Musei della Venere e dell’Elefante

🎨Scopriamo come si possono ricavare i colori da madre natura e prepariamo i nostri ingredienti: come veri artisti del passato estraiamo il loro prezioso colore con pestelli ed acqua per poi utilizzarli per realizzare il nostro dipinto da esporre a casa!

🦣 Per l’occasione scopriremo insieme la nuova insegna dei Musei di Savignano!

Il laboratorio è gratuito ma è necessaria l’iscrizione presso la Biblioteca comunale
☎️059-731439
✉️biblioteca@comune.savignano-sul-panaro.mo.it

INTITOLAZIONE VIA FANTONI 🌳Settimana Civica 🇮🇹

📅Sabato 20 aprile
⏰Ritrovo ore 16:00
📍presso via S.Anna,

vi aspettiamo per dedicare la nuova via ad Angelo Fantoni, ex Sindaco di Savignano sul Panaro.

🌳A seguire, passeggiata lungo il nuovo percorso ciclo-pedonale fino al parco di via Sicilia. Poi lettura animata per bambine e bambini dai 4-8 anni, dal titolo “LIB(ER)I DI LEGGERE!” a cura dei lettori volontari Nati per Leggere.

Al termine “Merenda in libertà” a cura del Comitato Genitori Scuole Savignano APS

INAUGURAZIONE IAT DIFFUSO PROLOCO SAVIGNANO 👣🎊

Lo IAT, Punto di Informazione e Accoglienza Turistica, permette di avere un riferimento per turisti e cittadini, per ricevere informazioni sul nostro territorio.

Il primo IAT di Savignano sarà gestito da Pro Loco Savignano sul Panaro e avrà sede nel Borgo medievale.

L’inaugurazione è fissata per domani

📅Sabato 13 aprile
⏰ore 17:00
📌 via Crespellani 12, Borgo Antico di Savignano sul Panaro

✂️ Dopo il taglio del nastro sarà possibile effettuare una breve visita della sede.
Discorso di benvenuto da parte di Pro Loco Savignano e Assessorato Promozione Turistica UTC
🖼A seguire esposizione del CONCORSO NAZIONALE BETTY B FESTIVAL con le migliori opere del concorso 2017-2023
🚶E presentazione calendario nazionale IT.A.CA’ MIGRANTI IN VIAGGIO: FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE 16° Ed. 2024

👉 A conclusione piccolo rinfresco offerto ai presenti

🔜 Domenica 2 giugno inaugurazione del secondo IAT diffuso presso la Fattoria Germoglio

https://www.savignano.it/turismo_e_territorio/il_nostro_territorio/inaugurazione_iat_proloco_savignano.htm

Progetto DivulghiAMO buone pratiche

Oggi il Comitato Genitori Scuole Savignano Aps ha ricevuto il terzo premio del concorso #ABBIAMONELCUORE indetto da Hera con il progetto “DivulghiAMO buone pratiche” che si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti e le famiglie circa lo smaltimento e lo stoccaggio dei rifiuti .

Grazie alle ragazze e ai ragazzi del CCR che hanno accolto il nostro invito e partecipato attivamente all’evento .

ContiAMO su di loro ❤️

LABORATORI IN MUSEO: PALEONTOLOGI CHE PASSIONE! 🏺

Tornano i laboratori per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni a cura delle operatrici del CEAS Valle del Panaro

vi aspettiamo
📅Domenica 7 aprile 2024
⏰dalle 16:00
📍presso il Museo della Venere e dell’Elefante

⛏Cosa ci racconta il passato? Come veri paleontologi scoviamo tesori nascosti e sperimentiamo il passare del tempo: milioni di anni in poche ore riproducendo il processo di fossilizzazione con le nostre mani!!

⚠️Il laboratorio è gratuito ma è necessaria l’iscrizione presso la Biblioteca comunale
☎️059-731439
✉️biblioteca@comune.savignano-sul-panaro.mo.it